Evangelizzare è un mandato preciso, rivolto da Gesù a ogni cristiano che ha sperimentato un rinnovamento interiore.

 

Come evangelizzare, oggi? La società occidentale del XXI secolo è una realtà complessa, e portare un messaggio in un contesto così diversificato è una vera sfida. Fino a qualche decennio fa esistevano valori condivisi da cui partire. Oggi, in tempi di postmodernismo, i nostri interlocutori obiettano che nessuna verità è oggettiva o assoluta, soprattutto in materia di religione e spiritualità: «questo può essere vero per te, ma non per me» è l’affermazione più ricorrente.

Sul piano pratico il postmodernismo si accompagna a un approccio relativista, secondo il quale la moralità non si basa su alcuno standard assoluto: le “verità” sul piano etico dipendono da variabili come le circostanze, la cultura, le sensibilità. Ne consegue che oggi la società è tollerante con tutti, tranne con chi proclama la verità, ossia con chi esprime una posizione non negoziabile.

Se vogliamo comunicare il vangelo dobbiamo evitare di cadere nella trappola di voler conformare il vangelo alla società. Adattare l’approccio non significa diluire il messaggio, ma spiegare con parole attuali il vangelo nella sua completezza.

ACP si impegna ad aiutare i cristiani a condividere la fede oggi con le persone attraverso insegnamenti, libri, workshop, volantini e altro materiale utile.

 

 

Risorse utili

Volantini

Materiale efficace per avvicinare le persone

 

Insegnamenti

“Conversione vera o falsa” (la parabola del seminatore come chiave di lettura) e altri testi utili

 

Il vangelo

Come spiegare il vangelo